wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Lexicon
Il Lexicon del vino più grande del mondo con 26,263 voci dettagliate.

Vino vegano

Nel processo di vinificazione non possono essere utilizzati prodotti di origine animale (albume d'uovo, latte, caseina). Tutti i prodotti animali sono sostituiti da prodotti vegetali. A questo scopo si possono utilizzare proteine vegetali come piselli, fagioli e grano, nonché carbone attivo o bentonite. Tuttavia, non è sufficiente che non rimangano eccipienti nel vino prodotto finale; essi non devono essere utilizzati nell'intero processo di lavorazione. È ammessa l'indicazione "adatto ai vegani" (o "adatto ai vegetariani") e un riferimento all'affiliazione a un'associazione pertinente, ma non "vino vegano" o un riferimento alla salute. I vini vegani sono sempre anche vegetariani, ma i vini vegetariani non sono necessariamente anche vegani. Il marchio V-label è un marchio riconosciuto a livello internazionale dell'EVU (Unione Vegetariana Europea) per l'etichettatura dei prodotti vegetariani e vegani ed è protetto dal 1996. Rispettando i criteri di produzione di un vino vegano, le cantine ECOVIN hanno la possibilità di etichettarlo con il marchio. Vedi sotto vino vegetariano.

Cosa dicono di noi i nostri membri

Dominik Trick

L'enciclopedia wein.plus è un'opera di riferimento completa e ben studiata. Disponibile sempre e ovunque, è diventato una parte indispensabile dell'insegnamento, usato sia da me che dagli studenti. Altamente raccomandato!

Dominik Trick
Technischer Lehrer, staatl. geprüfter Sommelier, Hotelfachschule Heidelberg

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,263 Parole chiave · 46,880 Sinomini · 5,322 Traduzioni · 31,596 Pronunce · 193,255 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze