Una delle otto aree vinicole specifiche della provincia austriaca o regione vinicola generica della Bassa Austria. È attraversata dal Danubio, sulle cui sponde settentrionali si trovano molti dei vigneti, per lo più terrazzati. I vigneti, alcuni dei quali molto ripidi, sono tra i più scoscesi dell'Austria, il 40% dei quali è fortificato con muri a secco. La stretta valle lungo il Danubio è lunga solo 33, l'area vinicola 15 chilometri. La porta d'ingresso a ovest è l'abbazia benedettina di Melk, mentre a est è delimitata dalla città di Krems, antica di oltre 1.000 anni. Nel 2000 la Wachau è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità nella categoria "Paesaggio culturale" e nel 2021 i muri a secco sono stati inseriti nell'elenco dei siti del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO come artigianato tradizionale.
![]()
wein.plus è una guida pratica ed efficace per avere una rapida panoramica del variopinto mondo dei vini, dei viticoltori e dei vitigni. L'enciclopedia del vino, la più completa al mondo nel suo genere, contiene circa 26.000 parole chiave su vitigni, cantine, regioni vinicole e molto altro.
Roman Horvath MW
Domäne Wachau (Wachau)