Un gruppo di coloranti appartenenti ai tetra-terpeni con oltre 800 specie diverse presenti in natura. Sono diffusi nel regno animale e vegetale, dove provocano una colorazione gialla, verde, arancione o rossastra. I carotenoidi sono responsabili della protezione contro la fotoossidazione e del trasferimento di energia durante la fotosintesi. I carotenoidi più comuni sono il β-carotene (carota), un precursore della vitamina A, e la luteina. La luteina-5,6-epoxide, la luteoxantina, la neoxantina, la violaxantina, le xantofille e la zeaxantina sono presenti in concentrazioni inferiori. I carotenoidi sono anche usati per la colorazione e come esaltatori di sapore negli alimenti. Alcuni carotenoidi agiscono come antiossidanti e quindi hanno un effetto preventivo su molte malattie come Alzheimer, arteriosclerosi,...
![]()
Come presidente onorario della Domäne Wachau, è il modo più facile e veloce per me di accedere all'enciclopedia wein.plus quando ho delle domande. La certezza di ricevere informazioni fondate e aggiornate lo rende una guida indispensabile.
Hans-Georg Schwarz
Ehrenobmann der Domäne Wachau (Wachau)