wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

La regione vinicola si trova nello Stato federale della Renania-Palatinato, in Germania. I vigneti coprono 23.554 ettari, il che la rende la seconda regione vinicola più grande della Germania dopo la Renania. Fino al 1995 si chiamava Rheinpfalz, il nome attuale (lat. Palatium = palazzo) deriva dai conti palatini del Sacro Romano Impero, che risiedevano nella città di Heidelberg dal XIII alla metà del XVIII secolo.

La storia

Le prime testimonianze della viticoltura, molto prima dei Romani, si trovano in tombe celtiche risalenti al 550 a.C., rinvenute a Laumersheim e Bad Dürkheim. Dopo il ritiro dei Romani dalla zona, la viticoltura fu rivitalizzata nel VII secolo con l'avvento dei monasteri. Nell'VIII secolo sono già citati più di cento villaggi viticoli. Nel XII e XIII secolo comparvero i primi nomi di vigneti in questa zona, alcuni dei quali si sono conservati fino ad oggi nei nomi dei singoli vigneti.

Cosa dicono di noi i nostri membri

Markus J. Eser

L'uso dell'enciclopedia non solo fa risparmiare tempo, ma è anche estremamente comodo. Inoltre, le informazioni sono sempre aggiornate.

Markus J. Eser
Weinakademiker und Herausgeber „Der Weinkalender“

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,621 Parole chiave · 47,085 Sinomini · 5,317 Traduzioni · 31,953 Pronunce · 229,961 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER