Il giardiniere inglese William Tucker scoprì l'oidio per la prima volta a Margate (contea di Kent) nel sud-est dell'Inghilterra nel 1845. Ha osservato la patina bianca sulle foglie di vite al microscopio e ha identificato correttamente il fungo come l'agente causale della malattia. Tucker pubblicò le sue osservazioni nel Gardeners Journal nel 1847. L'oidio è anche chiamato in suo onore "Oidium tuckeri". Il fungo, introdotto dal Nord America, si diffuse rapidamente in Europa anche prima della fillossera, che fu la seconda catastrofe.
![]()
Come presidente onorario della Domäne Wachau, è il modo più facile e veloce per me di accedere all'enciclopedia wein.plus quando ho delle domande. La certezza di ricevere informazioni fondate e aggiornate lo rende una guida indispensabile.
Hans-Georg Schwarz
Ehrenobmann der Domäne Wachau (Wachau)