wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Zona DOCG per il vino bianco nella regione italiana della Toscana. La zona si estende su 650 ettari di vigneti con buone posizioni collinari che non superano i 500 metri sul livello del mare nel comune di San Gimignano, in provincia di Siena. Il vino viene citato già nel 1276. Era il vino preferito dal famoso pittore e scultore Michelangelo Buonarroti (1475-1564), di cui è documentata la seguente citazione del 1543: "Bacia, lusinga, morde e tira!".

Vernaccia di San Gimignano - Blick auf die Stadt und Weinberge

Città delle torri

San Gimignano è nota anche come "città delle torri", la maggior parte delle quali risale al XII secolo. Delle 72 torri di famiglia, 15 sono ancora presenti a San Gimignano: le due più alte, la Torre Grossa del 1311 e la Torre della Rognosa, sono alte rispettivamente 54 e 51 metri. La cisterna di Piazza della Cisterna fu costruita nel 1287 e il centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1990.

Cosa dicono di noi i nostri membri

Thomas Götz

Le fonti serie su internet sono rare - e l'enciclopedia del vino su wein.plus è una di queste. Quando faccio ricerche per i miei articoli, consulto regolarmente l'enciclopedia wein.plus. Lì ottengo informazioni affidabili e dettagliate.

Thomas Götz
Weinberater, Weinblogger und Journalist; Schwendi

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,501 Parole chiave · 47,052 Sinomini · 5,318 Traduzioni · 31,834 Pronunce · 219,063 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER