Abbreviazione di "American Viticultural Area" (anche "Approved Viticultural Area"), il sistema di denominazione usato negli USA. È stato introdotto su insistenza dei viticoltori californiani in particolare. Questo perché il sistema di classificazione sviluppato in California negli anni '40 secondo le zone climatiche si era dimostrato inefficace. A partire dal 1970, tutti gli stati americani sono stati esaminati per quanto riguarda le loro caratteristiche geografiche dal BATF (oggi TTB = Alcohol and Tobacco Tax and Trade Bureau) per conto del governo federale americano. Si trattava, per esempio, dell'idoneità di certe regioni per un certo vitigno. Poi, nel 1978, alcune zone geografiche sono state classificate per la prima volta, creando così le condizioni per un sistema di origine secondo l'Appellation d'Origine Protégée francese. I primi sistemi, ancora molto incoerenti, erano orientati verso i confini politici di stato o di contea.
![]()
Le fonti serie su internet sono rare - e l'enciclopedia del vino su wein.plus è una di queste. Quando faccio ricerche per i miei articoli, consulto regolarmente l'enciclopedia wein.plus. Lì ottengo informazioni affidabili e dettagliate.
Thomas Götz
Weinberater, Weinblogger und Journalist; Schwendi