La famosa casa d'aste britannica con sede a Londra fu fondata da James Christie (1730-1803) nel 1759 (secondo un'altra fonte nel 1762). La prima asta fu tenuta da lui il 5 dicembre 1766. All'inizio, il lavoro veniva svolto principalmente per l'aristocrazia inglese e per la famiglia reale. Nel XVIII e XIX secolo, il campo d'azione e la clientela si ampliarono fino a comprendere l'intera Europa e infine il mondo intero. Le sedi d'asta più importanti sono Hong Kong, Londra, New York e Parigi. L'azienda è nota per le sue rarità esclusive e stabilisce ripetutamente record d'asta. Negli ultimi anni, ad esempio, sono state offerte opere e oggetti personali di Leonardo da Vinci, Gustav Klimt, Napoleone, Pablo Picasso, Rembrandt e Vincent van Gogh. Un tappeto a vaso persiano del XVII secolo è stato venduto all'asta nel 2010 per l'equivalente di 7,2 milioni di euro a un acquirente arabo. L'8 novembre 2006, quattro dipinti di Gustav Klimt sono stati venduti all'asta a New York per 192 milioni di dollari. Il dipinto Adele Bloch-Bauer II, raffigurato nella foto a destra, è stato aggiudicato per 87,936 milioni di dollari, rientrando così tra i primi cinque dipinti.
![]()
wein.plus è una guida pratica ed efficace per avere una rapida panoramica del variopinto mondo dei vini, dei viticoltori e dei vitigni. L'enciclopedia del vino, la più completa al mondo nel suo genere, contiene circa 26.000 parole chiave su vitigni, cantine, regioni vinicole e molto altro.
Roman Horvath MW
Domäne Wachau (Wachau)