wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Controllo qualità

Il controllo della qualità svolge un ruolo importante nella viticoltura. Questo vale per l'intero processo produttivo, dalla cura del vigneto alle misure tecniche in cantina, nonché per il controllo del prodotto finale attraverso misure appropriate. Il termine "controllato" si riferisce al rispetto di linee guida che vengono regolarmente verificate da istituzioni o associazioni autorizzate dallo Stato e/o private.

Qualitätskontrolle - Checklist, OK/NOK, 100%-Siegel

Gestione della qualità

La gestione della qualità (QM) si riferisce a tutte le misure organizzate che servono a migliorare prodotti, processi o servizi di qualsiasi tipo. Ciò include la definizione dei requisiti di qualità e delle procedure di test. Il controllo della qualità è il monitoraggio continuo della qualità del prodotto durante la produzione, come parte dell'assicurazione della qualità. Secondo gli standard di gestione della qualità ISO 9000, l'obiettivo non è ottimizzare la qualità di un prodotto, ma mantenere un livello di qualità specificato e chiaramente definito.

Cosa dicono di noi i nostri membri

Andreas Essl

Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.

Andreas Essl
Autor, Modena

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,597 Parole chiave · 47,099 Sinomini · 5,318 Traduzioni · 31,930 Pronunce · 226,429 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER