Una tassonomia (táxis = ordine, nómos = legge) è un modello o procedimento uniforme (schema di classificazione) con cui gli oggetti vengono classificati secondo determinati criteri e inseriti in categorie o classi.
In biologia (scienza degli esseri viventi) gli esseri viventi vengono classificati gerarchicamente in gruppi in base alla loro parentela naturale, distinguendo sei categorie principali. Queste sono animali (Animalia), piante (Plantae), funghi (Fungi), protisti (Protista), batteri (Bacteria) e archei (Archaea). I virus non sono considerati esseri viventi, poiché non hanno un proprio metabolismo, non possono riprodursi autonomamente e non mostrano processi vitali al di fuori di una cellula ospite (che di solito distruggono).
![]()
C'è un gran numero di fonti sul web dove si possono acquisire conoscenze sul vino. Ma nessuno ha la portata, l'attualità e la precisione delle informazioni dell'enciclopedia su wein.plus. Lo uso regolarmente e ci faccio affidamento.
Sigi Hiss
freier Autor und Weinberater (Fine, Vinum u.a.), Bad Krozingen