Area DOC per il vino rosato nella regione italiana dell'Abruzzo. Era una variante del vino DOC Montepulciano d'Abruzzo, fino a quando, nel 2011, non è stata concessa la propria classificazione DOC. La zona comprende principalmente aree collinari nelle quattro province di Chieti (605 comuni), L'Aquila (37), Pescara (39) e Teramo (38). Il vino (chiamato anche Superiore) deve contenere almeno l'85% di Montepulciano, il resto può essere costituito da altre varietà autorizzate. Se le uve provengono da vigneti classificati, si può indicare Vigna seguita dal nome del vigneto.
![]()
Le fonti serie su internet sono rare - e l'enciclopedia del vino su wein.plus è una di queste. Quando faccio ricerche per i miei articoli, consulto regolarmente l'enciclopedia wein.plus. Lì ottengo informazioni affidabili e dettagliate.
Thomas Götz
Weinberater, Weinblogger und Journalist; Schwendi