Area DOCG per il vino rosso nella regione Toscana. Il vino prende il nome dal paesaggio collinare tra le città di Firenze e Siena ed è probabilmente uno dei più famosi d'Italia. Il nome deriva probabilmente da quello di una famiglia etrusca. La prima menzione risale al 1404, quando il famoso mercante pratese Francesco Datini (1335-1410) acquistò un vino bianco a Vignamaggio. In origine, il Chianti si applicava solo alle zone intorno a Radda, Gaiole e Castellina, in provincia di Siena, a sud del nucleo classico del Chianti-Classico. I feudatari della Confederazione del Chianti vi possedevano vigneti già nel XIII secolo.
L'uso dell'enciclopedia non solo fa risparmiare tempo, ma è anche estremamente comodo. Inoltre, le informazioni sono sempre aggiornate.
Markus J. Eser
Weinakademiker und Herausgeber „Der Weinkalender“