wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Lexicon
Il Lexicon del vino più grande del mondo con 26,079 voci dettagliate.

Zona DOCG per lo spumante nella regione italiana Lombardia. La classificazione è stata fatta nel 1995. I vini fermi non classificati sono stati prima raggruppati nella zona DOC Terre di Franciacorta, che è stata poi rinominata Curtefranca per evitare la frequente confusione con la zona DOCG. La zona, che è identica per superficie a quella di Curtefranca, con circa 2.800 ettari di vigneti, copre interamente i comuni di Adro, Capriolo, Cellatica, Corte Franca, Erbusco, Gussago, Iseo, Monticelli Brusati, Ome, Paderno Franciacorta, Paratico, Passirano, Provaglio d'Iseo e Rodengo-Saiano, oltre a parti di Brescia, Cazzago San Martino, Coccaglio, Cologne e Rovato, al margine meridionale del Lago d'Iseo in provincia di Brescia. Il nome deriva dal termine latino "francae curtes" per l'esenzione fiscale dei monasteri e dei conventi del luogo. A causa dell'eccellente vino spumante, la zona è anche chiamata lo "Champagne d'Italia". La sua fama fu fondata dal giovane enologo Franco Ziliani, che aveva imparato alla casa di champagne Moët et Chandon. Nel 1961, ha iniziato a produrre spumante come maestro cantiniere presso la cantina Guido Berlucchi e presto ha fatto scalpore per la sua qualità. Seguirono molte cantine, oggi ce ne sono un centinaio.

Cosa dicono di noi i nostri membri

Sigi Hiss

C'è un gran numero di fonti sul web dove si possono acquisire conoscenze sul vino. Ma nessuno ha la portata, l'attualità e la precisione delle informazioni dell'enciclopedia su wein.plus. Lo uso regolarmente e ci faccio affidamento.

Sigi Hiss
freier Autor und Weinberater (Fine, Vinum u.a.), Bad Krozingen

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,079 Parole chiave · 46,829 Sinomini · 5,323 Traduzioni · 31,413 Pronunce · 187,012 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze