Sito o denominazione Grand Cru nella zona della Côte de Beaune, la parte meridionale della Côte d'Or nella regione francese della Borgogna. Si estende su otto ettari di vigneti, quasi esattamente la metà dei quali sono condivisi dai due comuni vicini di Chassagne-Montrachet (qui il sito è chiamato "Le Montrachet") e Puligny-Montrachet (qui "Montrachet"). Il sito è noto dal XIII secolo ed era conosciuto come Mons Rachicencis, Mont Rachaz, Mont Rachat e dal XV secolo come Montrachat. Verso la fine del XIX secolo, il nome del campo fu aggiunto al nome del comune da questi comuni. Il terreno è costituito da una copertura di 50 centimetri di spessore di calcare marrone, macerie erose dal tempo sul fondo. Il sito è completamente chiuso da un muro (Clos).
![]()
wein.plus è una guida pratica ed efficace per avere una rapida panoramica del variopinto mondo dei vini, dei viticoltori e dei vitigni. L'enciclopedia del vino, la più completa al mondo nel suo genere, contiene circa 26.000 parole chiave su vitigni, cantine, regioni vinicole e molto altro.
Roman Horvath MW
Domäne Wachau (Wachau)