L'"International Austrian Wine Challenge" si è svolto per la prima volta a Vienna(Austria) nel 2004. Il fondatore e inventore fu il proprietario di una cantina viennese Michael Edlmoser. Nel processo sono stati valutati 4.126 vini provenienti da dieci nazioni. Tutti i vini vengono degustati anonimamente (alla cieca) in cabine di degustazione individuali presso l'Höhere Bundeslehranstalt und Bundesamt für Weinbau di Klosterneuburg e classificati secondo il sistema internazionale dei 100 punti. In ogni categoria (diversi vitigni, predicati, vini fortificati, spumanti) il vino con il maggior numero di punti riceve il "trofeo austriaco". Il "Trofeo internazionale" viene assegnato al vino che ottiene il maggior numero di punti tra tutti i vini presentati in tutte le categorie varietali (suddivisi in vini bianchi, rossi e dolci). Per la categoria "Trofeo internazionale" "Cantina dell'anno", vengono sommati i migliori dieci vini di un produttore o di un enologo che hanno ottenuto 80 punti o più. I vini da 80 a 84,9 punti ricevono un sigillo di approvazione, da 85 a 89,9 una medaglia d'argento e da 90 punti una medaglia d'oro.
![]()
wein.plus è una guida pratica ed efficace per avere una rapida panoramica del variopinto mondo dei vini, dei viticoltori e dei vitigni. L'enciclopedia del vino, la più completa al mondo nel suo genere, contiene circa 26.000 parole chiave su vitigni, cantine, regioni vinicole e molto altro.
Roman Horvath MW
Domäne Wachau (Wachau)