Il Médoc (il nome significa "terra di mezzo") è una penisola triangolare nel dipartimento della Gironda, nel sud-ovest della Francia. Si trova a nord-ovest della città di Bordeaux, tra l'estuario della Gironda formato dalla confluenza dei fiumi Garonna e Dordogna e la costa atlantica della Côte d'Argent (Costa d'Argento) sul Golfo di Biscaglia. La striscia, lunga circa 70 chilometri e larga da 5 a 12 chilometri, è dominata da numerosi vigneti, occasionalmente interrotti da pascoli, macchia e polder (pianura alluvionale).
L'area è suddivisa in due denominazioni regionali (Bas-Médoc e Haut-Médoc) e sei denominazioni comunali all'interno dell'Haut-Medoc, con circa 16.000 ettari di vigneti. Il Médoc è probabilmente la denominazione più famosa di Bordeaux e anche una delle più importanti e migliori regioni vinicole rosse della Francia e del mondo. Tipici sono i numerosi e magnifici château, che meritano questa denominazione (come "château") anche dal punto di vista architettonico. Tuttavia, questo non è un segno di qualità, poiché ci sono anche aziende vinicole con edifici semplici che producono vini eccellenti.
![]()
wein.plus è una guida pratica ed efficace per avere una rapida panoramica del variopinto mondo dei vini, dei viticoltori e dei vitigni. L'enciclopedia del vino, la più completa al mondo nel suo genere, contiene circa 26.000 parole chiave su vitigni, cantine, regioni vinicole e molto altro.
Roman Horvath MW
Domäne Wachau (Wachau)