Estuario lungo 75 chilometri e largo da 5 a 15 chilometri nel sud-ovest della Francia, che sfocia nell'Oceano Atlantico. Il dipartimento della Gironda, per lo più sulla riva sinistra, prende il nome dalla Gironda; di fronte, sulla riva destra, si trova il dipartimento della Charente-Maritime. È formata dai due fiumi Dordogna e Garonna. Con una superficie di 685 km², la Gironda è il più grande estuario d'Europa. La Gironda inizia dalla penisola appuntita Bec d'Ambes, formata dai due fiumi, a circa 15 chilometri a nord della città di Bordeaux. L'immagine mostra la confluenza dei fiumi Dordogna e Garonna presso la punta Bec d'Ambès. Lungo tutta la riva sinistra si estende la zona del Médoc, che si presta in modo ideale alla viticoltura grazie alla permeabilità dei terreni di ghiaia e ciottoli. I migliori crus (siti) sono quelli che "vedono l'acqua" (che costeggiano la Gironda), perché la luce del sole viene riflessa dalla grande superficie dell'acqua. La ritenzione di calore determina condizioni molto buone per una maturazione ottimale dell'uva. Qui si trovano le sei famose denominazioni comunali dell'Haut-Médoc.
![]()
L'enciclopedia wein.plus è un'opera di riferimento completa e ben studiata. Disponibile sempre e ovunque, è diventato una parte indispensabile dell'insegnamento, usato sia da me che dagli studenti. Altamente raccomandato!
Dominik Trick
Technischer Lehrer, staatl. geprüfter Sommelier, Hotelfachschule Heidelberg