wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Retz

L'attuale regione vinicola del Weinviertel, nella Bassa Austria, era un tempo divisa nelle due aree vinicole indipendenti di Retz (a ovest) e Falkenstein, vicino a Poysdorf (a est), che prendevano il nome dalle rispettive comunità vinicole principali. I vigneti di Retz vengono citati per la prima volta in documenti già nel 1155. Intorno al 1200, il famoso menestrello Walther von der Vogelweide (1170-1230) avrebbe assaporato i vini di Retz nella cantina dello Zehenthof.

Weinviertel - Retz mit Weingärten

Nel 1300, il conte Berthold von Rabenswalde (1278-1312) fece costruire una nuova città ai piedi del Manhartsberg e vi trasferì la sua sede, segnando la nascita di Retz. In seguito, la città ottenne una zona vinicola protetta e si sviluppò come il più importante centro commerciale di vino della regione. Verso la fine della Guerra dei Trent'anni, gli svedesi invasero Retz nel 1645. La rima che segue racconta la forza di bere del comandante: Il capitano Hensius di Svezia, noto per essere il più grande bevitore, ha bevuto venti secchi di vino in quattro mesi e mezzo, ovvero due dozzine di quarti al giorno.

Cosa dicono di noi i nostri membri

Dominik Trick

L'enciclopedia wein.plus è un'opera di riferimento completa e ben studiata. Disponibile sempre e ovunque, è diventato una parte indispensabile dell'insegnamento, usato sia da me che dagli studenti. Altamente raccomandato!

Dominik Trick
Technischer Lehrer, staatl. geprüfter Sommelier, Hotelfachschule Heidelberg

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,597 Parole chiave · 47,099 Sinomini · 5,318 Traduzioni · 31,930 Pronunce · 226,429 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER