La rivista statunitense (Wine Observer) fu fondata da Bob Morrisey a New York nel 1976 e fu acquistata dall'editore Marvin R. Shanken tre anni dopo. È considerata la pubblicazione di vino più influente al mondo oltre al "Wine Advocate" di Robert Parker, e nel 2008 è stata classificata come rivista di consumo aziendale n. 1 tra i lettori benestanti dal Luxury Institute. Thomas Matthews funge da caporedattore.
Gli articoli su tutte le regioni viticole di tutti i paesi viticoli del mondo con i loro vini sono consegnati da rinomati giornalisti del vino sul posto, i collaboratori regolari erano Hugh Johnson, John Platter, Cyril Ray e Jancis Robinson, tra gli altri. Quindici numeri sono pubblicati annualmente, ognuno dei quali contiene da 400 a più di 1.000 note di degustazione. Questi sono fatti secondo il sistema dei 100 punti da critici di vino esperti. In passato, questi erano, tra gli altri, l'ex caporedattore Jim Gordon, Per-Henrik Mansson, e James Suckling, che era responsabile dell'ufficio europeo a Parigi fino al 2010. Gli attuali critici includono l'editore esecutivo Thomas Mathews, il caporedattore Harvey Steiman, James Laube, Kim Marcus, Bruce Sanderson, Tim Fish, James Molesworth, Alison Napjus e Mary Ann Worobiec. I livelli di classificazione (vedi Wine Rating per maggiori informazioni):
![]()
Come presidente onorario della Domäne Wachau, è il modo più facile e veloce per me di accedere all'enciclopedia wein.plus quando ho delle domande. La certezza di ricevere informazioni fondate e aggiornate lo rende una guida indispensabile.
Hans-Georg Schwarz
Ehrenobmann der Domäne Wachau (Wachau)