Antica usanza dei viticoltori in Austria in cui si celebrava l'inizio della vendemmia sparando petardi. È così che le montagne del vino (le colline) vengono sparate in alto, per così dire. In molti luoghi c'era un inizio comune del raccolto per una certa zona, che veniva proclamato ufficialmente con questo. Questo significava che il divieto di vendemmia (cioè la chiusura dei vigneti o il divieto d'ingresso per le persone non autorizzate per proteggere dai furti d'uva) valido all'inizio della maturazione dell'uva era revocato per la vendemmia o per i lavoratori. L'usanza tradizionale è praticata ancora oggi, per esempio a Gumpoldskirchen in Bassa Austria. Vedi anche sotto Custodi di vigneti e Usanze della viticoltura.
![]()
C'è un gran numero di fonti sul web dove si possono acquisire conoscenze sul vino. Ma nessuno ha la portata, l'attualità e la precisione delle informazioni dell'enciclopedia su wein.plus. Lo uso regolarmente e ci faccio affidamento.
Sigi Hiss
freier Autor und Weinberater (Fine, Vinum u.a.), Bad Krozingen