Un paesaggio del Vicino Oriente che si estende dagli altopiani dell'Anatolia al Golfo Persico tra i fiumi Eufrate e Tigri (da cui "Mesopotamia") con una superficie di circa 350.000 km². Oggi la maggior parte di essa appartiene all'Iraq, mentre parti più piccole nel nord e nel nord-ovest appartengono all'Armenia, al Libano, alla Siria e alla Turchia. A nord si trova la Transcaucasia che, insieme alla Mesopotamia, è considerata la possibile origine della vite coltivata e della cultura del vino. Secondo le ultime ricerche, tuttavia, l'origine dovrebbe essere a nord, al confine con l'Anatolia sud-orientale turca (freccia). Si trova vicino al Monte Ararat, dove, secondo la Bibbia, Noè sbarcò e divenne il primo viticoltore. Il primo vino, tuttavia, era probabilmente fatto con i datteri e si beveva soprattutto birra. La birra è probabilmente la più antica bevanda alcolica prodotta dall'uomo, anche prima del vino. Nel I millennio a.C. il vino veniva bevuto regolarmente dalle classi più elevate di quest'area, e una varietà viene definita "bevanda del re". Una denominazione trovata, "vino delle montagne", indica che il vino ha probabilmente avuto origine soprattutto nel nord montuoso (Iraq settentrionale e Siria settentrionale).
![]()
L'enciclopedia wein.plus è un'opera di riferimento completa e ben studiata. Disponibile sempre e ovunque, è diventato una parte indispensabile dell'insegnamento, usato sia da me che dagli studenti. Altamente raccomandato!
Dominik Trick
Technischer Lehrer, staatl. geprüfter Sommelier, Hotelfachschule Heidelberg