wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Lexicon
Il Lexicon del vino più grande del mondo con 26,079 voci dettagliate.

Mosca dell'aceto

La mosca dell'aceto (Drosophila melanogaster) è la specie (genere) più comune di insetto appartenente alla famiglia dei moscerini della frutta. Sono gli animali da esperimento più importanti e più frequentemente utilizzati nella ricerca sull'ereditarietà. In agricoltura, l'insetto è uno dei principali parassiti. Attacca soprattutto i frutti di ogni tipo che sono entrati in fermentazione e vi depone le uova. La rapida riproduzione può causare gravi danni. Una femmina depone da 15 a 25 uova al giorno e da 500 a quasi 1.000 uova durante la sua vita, che si sviluppano in larve entro 24 ore. Si nutrono di lieviti e batteri. Nel giro di due settimane (nei climi caldi in soli otto giorni), viene superata una generazione (da uovo a uovo) con tre stadi larvali. L'ibernazione avviene come pupa. Sulla vite, le mosche possono trasmettere microrganismi come l'acetobacter (batteri dell'acido acetico) sugli acini danneggiati, causando il marciume da aceto. L'insetto può anche causare la puntura dell'aceto in cantina durante la fermentazione.

Cosa dicono di noi i nostri membri

Andreas Essl

Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.

Andreas Essl
Autor, Modena

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,079 Parole chiave · 46,829 Sinomini · 5,323 Traduzioni · 31,413 Pronunce · 186,887 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze