Il vitigno bianco è originario dell'Italia e dell'ex impero asburgico dell'Austria-Ungheria. Ci sono circa 175 sinonimi che attestano la sua grande età e l'uso diffuso in precedenza. I più importanti, raggruppati in ordine alfabetico per paese, sono Valentin, Valentin Rouge, Velteliner Rouge, Velteliner Rose (Francia); Herera Valtellina, Rossera, Rossola, Valtellina, Veltliner Rosso, Uva di San Valentino (Italia); Ranfolica (Croazia); Ariavina, Feldleiner, Feldleiner Rothlichter, Feldliner, Feldlinger, Fleischroter Veltliner, Fleischrother Velteliner, Fleischrother Veltliner, Fleischtraminer, Fleischtraube, Fleischweiner, Große Fleischtraube, Großer Roter Veltliner, Großer Traminer, Male Ariavina, Ranfolina, Riegersburger Rothköpfel, Roter Riesling, Roter Velteliner, Rotmehlweißer, Rotmuskateller, Roter Muskateller, Rotreifler, Todträger Rotreifler, Ziegelroth (Austria); Buzyn, Roter Veltliner Baldig, Veltlínske Červené(Slovacchia); Ryvola Cervena, Tarant Cerveny (Repubblica Ceca); Maucnjk, Mavcnik, Mavenick, Mavenik, Nagyburgundi Kék, Nagy Veltelini, Piros Veltelini, Shopotna (Ungheria).
![]()
wein.plus è una guida pratica ed efficace per avere una rapida panoramica del variopinto mondo dei vini, dei viticoltori e dei vitigni. L'enciclopedia del vino, la più completa al mondo nel suo genere, contiene circa 26.000 parole chiave su vitigni, cantine, regioni vinicole e molto altro.
Roman Horvath MW
Domäne Wachau (Wachau)