Il vino svolge un ruolo molto importante in alcune religioni, soprattutto nel cristianesimo. Il legame mistico tra il vino e Dio trova la sua espressione centrale nell'Eucaristia (ringraziamento), quando il pane e il vino si trasformano nel corpo e nel sangue di Cristo. Questo risale all'Ultima Cena descritta nel Nuovo Testamento. Gesù pronunciò la lode, spezzò il pane, lo porse loro e disse: "Prendete, questo è il mio corpo". Poi prese il calice, disse la preghiera di ringraziamento, lo porse ai discepoli e tutti ne bevvero. E disse loro: Questo è il mio sangue, il sangue dell'alleanza, che è versato per molti (Marco 14:17-25).
Il dipinto "L'ultima cena" (1542) del pittore Jacopo Bassano (1510-1592) offre una visione alternativa del soggetto, ispirata a Leonardo da Vinci (1452-1519). Si trova alla Galleria Borghese di Roma.
![]()
L'enciclopedia wein.plus è un'opera di riferimento completa e ben studiata. Disponibile sempre e ovunque, è diventato una parte indispensabile dell'insegnamento, usato sia da me che dagli studenti. Altamente raccomandato!
Dominik Trick
Technischer Lehrer, staatl. geprüfter Sommelier, Hotelfachschule Heidelberg