Area di produzione di vini rossi, rosati, bianchi e spumanti nella regione italiana della Lombardia. Con 16.000 ettari di vigneti, la zona (DOC, DOCG e IGT Provincia di Pavia) è la terza in Italia per estensione dopo Asti e Chianti. L'area geografica dell'Oltrepò si trova a sud della provincia di Pavia, al confine con il Piemonte e l'Emilia-Romagna. L'area complessiva si estende per quasi 100.000 ettari di terreno prevalentemente collinare e montuoso, a un'altitudine compresa tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare. Il clima è caratterizzato da inverni secchi ed estati ventilate, con forti escursioni termiche dovute alle correnti d'aria che risalgono i pendii. I terreni della zona pedemontana sono costituiti da rocce sedimentarie marine con una componente argillosa.
![]()
L'enciclopedia del vino mi aiuta a tenermi aggiornato e a rinfrescare le mie conoscenze. Grazie mille per questo Lexicon che non sarà mai obsoleto! Questo è ciò che rende così eccitante visitare più spesso il sito.
Thorsten Rahn
Restaurantleiter, Sommelier, Weindozent und Autor; Dresden