wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Lexicon
Il Lexicon del vino più grande del mondo con 26,121 voci dettagliate.

vino frizzante

Designazione per un prodotto gassato con una sovrapressione da 1 a 2,5 bar (per il vino spumante da 3 a 6 bar) e un contenuto alcolico esistente di almeno 7% vol. che è prodotto dal vino. La sovrapressione deve essere dovuta all'acido carbonico endogeno (proprio del vino). Si parla anche di acido carbonico endogeno se è sorto durante la fermentazione del mosto d'uva in vino e viene poi aggiunto nuovamente al prodotto.

Se viene utilizzato acido carbonico esogeno (tecnico), il prodotto deve essere dichiarato come "vino spumante con aggiunta di acido carbonico". Ciò avviene tramite un processo di impregnazione. Una dichiarazione dello zucchero residuo nel caso di un vino frizzante è facoltativa, i termini secco (0-35 g/l), semisecco (35-50 g/l) e dolce (da 50 g/l) sono ammessi. Rispetto a un vino spumante, un valore diverso si applica al semi-secco. Sono ammesse come denominazioni aggiuntive a vino frizzante le combinazioni di parole con "secco" come "Rosecco", ma il talvolta usato "Secco" da solo non lo è (in Germania, tuttavia, questo è tollerato). Altri nomi per vino frizzante sono Frizzante o Vivace(Italia), Pétillant(Francia) e Sternliwein(Svizzera). In Germania (non in Austria), la denominazione Qualitätsperlwein è possibile anche per un vino frizzante fatto con vino di qualità.

Cosa dicono di noi i nostri membri

Andreas Essl

Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.

Andreas Essl
Autor, Modena

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,121 Parole chiave · 46,883 Sinomini · 5,323 Traduzioni · 31,455 Pronunce · 188,591 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze