wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Viticoltura biologica

La viticoltura biologica, ecologica o anche biologico-ecologica si riferisce a diverse forme di produzione di uva e vino basate su misure il più possibile rispettose della natura, tenendo conto delle conoscenze in materia di ecologia e protezione ambientale. Nel 2021, l'OIV (Organisation Internationale de la Vigne et du Vin) ha pubblicato i dati sullo sviluppo della viticoltura biologica/ecologica certificata. Tra il 2005 e il 2019 è aumentata di circa il 13% all'anno.

Vigneti e volumi di produzione

La superficie viticola coltivata a livello mondiale è di circa 450.000 ettari, pari a circa il 6% della superficie totale. I Paesi europei come l'Italia e l'Austria dominano con il 15%, la Francia con il 14% e la Germania con l'8%. Spagna, Francia e Italia insieme rappresentano il 75% dei vigneti coltivati con metodo biologico nel mondo.

Cosa dicono di noi i nostri membri

Prof. Dr. Walter Kutscher

In passato, avevi bisogno di una grande quantità di enciclopedie e di letteratura specializzata per tenerti aggiornato nella tua vita professionale di vinofilo. Oggi, l'enciclopedia del vino di wein.plus è uno dei miei migliori aiutanti, e può essere giustamente chiamata la "bibbia della conoscenza del vino".

Prof. Dr. Walter Kutscher
Lehrgangsleiter Sommelierausbildung WIFI-Wien

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,606 Parole chiave · 47,096 Sinomini · 5,317 Traduzioni · 31,938 Pronunce · 227,730 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER