Nome (anche Salmanassar, Salmanasar, Shalmaneser) di una bottiglia sovradimensionata per uno champagne con il volume di nove litri o il contenuto di 12 bottiglie normali. Il nome non è tuttavia protetto dall'origine, ma può essere utilizzato liberamente per spumanti o vini. Deriva dal re assiro Salmanassar V (727-722 a.C.), che nel 722 a.C. conquistò Israele (regno settentrionale degli ebrei) e ne fece una provincia dell'Assiria. L'elenco di tutti i nomi delle bottiglie è riportato alla voce Bottiglie e, in generale, alla voce Vasi da vino.
![]()
Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.
Andreas Essl
Autor, Modena