Lo Stato federale del Burgenland, con la sua capitale Eisenstadt, si trova nella parte orientale dell 'Austria. Confina con la Slovacchia a nord, con l'Ungheria a est, con la Slovenia per pochi chilometri a sud e con le due province austriache della Bassa Austria e della Stiria a ovest. La viticoltura riveste qui una grande importanza da due millenni e mezzo, come sottolinea il detto "Extra Pannoniam non es vita; si est vita, non est ita" (fuori dalla Pannonia non si può vivere; se si può vivere, non come qui), che deriva dallo storico Johannes Aventinus (1477-1534). Insieme a Stillfried, nel Weinviertel, il villaggio di Zagersdorf è una delle comunità vinicole più antiche dell'Austria, poiché i semi della vite coltivata Vitis vinifera sono stati scoperti in un tumulo celtico risalente al periodo di Hallstatt, intorno al 700 a.C..
![]()
Ho grande rispetto per la portata e la qualità dell'enciclopedia wein.plus. È un posto unico dove andare per informazioni nitide e solide sui termini del mondo del vino.
Dr. Edgar Müller
Dozent, Önologe und Weinbauberater, Bad Kreuznach