Nome (greco hexa = sei) dei monosaccaridi (zuccheri semplici) con sei atomi di carbonio in una molecola di zucchero. I rappresentanti più noti sono il glucosio (zucchero dell'uva) e il fruttosio (zucchero della frutta), contenuti anche nel mosto d'uva. A differenza dei pentosi, questi sono facilmente fermentabili dai lieviti durante la fermentazione e possono essere fermentati fino a un basso residuo zuccherino nella fermentazione a secco. L'esanolo è presente in natura, tra l'altro, in fragole selvatiche, banane, pomodori, aglio, peperoni, soia, prezzemolo, mele e tè. Si veda anche la voce saccarosio.
![]()
wein.plus è una guida pratica ed efficace per avere una rapida panoramica del variopinto mondo dei vini, dei viticoltori e dei vitigni. L'enciclopedia del vino, la più completa al mondo nel suo genere, contiene circa 26.000 parole chiave su vitigni, cantine, regioni vinicole e molto altro.
Roman Horvath MW
Domäne Wachau (Wachau)