Il pioniere della viticoltura americana Philip Marshall Wagner (1904-1996) era un editore di giornali di Baltimora, nello stato americano del Maryland. È stato redattore del The Evening Sun e successivamente del The Sun. Durante il proibizionismo americano (1920-1933), iniziò a dedicarsi alla viticoltura come cantiniere dilettante. Nel 1933 pubblicò il libro American Wines and How to Make Them. Poi, nel 1939, iniziò a importare dalla Francia ibridi francesi e portainnesti su larga scala dai famosi viticoltori Baco, Seibel e Seyve-Villard. Li ha testati per verificarne l'idoneità alla viticoltura presso Boordy Vineyards, il vigneto e l'azienda vinicola che lui e sua moglie Jocelyn hanno fondato. Da lì, i vitigni si sono diffusi in quasi tutti gli Stati americani della costa orientale atlantica. Wagner è stato più volte membro della giuria dei vini dell'annuale "California State Fair" di Sacramento, dove venivano degustati e valutati tutti i più importanti vini della California. Il libro "A Wine-Grower's Guide", pubblicato nel 1945, fu la prima opera sugli ibridi francesi negli Stati Uniti. Philip Wagner ha avuto un'influenza significativa sulla viticoltura del Nord America orientale, indirizzandola verso una nuova direzione. È stato nominato "Officier du Mérite Agricole" dal governo francese. Si veda anche la voce Personalità viticole.
![]()
Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.
Andreas Essl
Autor, Modena