Il vitigno bianco è originario della Francia. Ci sono circa 120 sinonimi, che indicano la grande età e la distribuzione mondiale della vite. I più importanti, raggruppati in ordine alfabetico per paese, sono Clevner, Clävner (Alsazia); Arboisier, Arnaison Blanc, Arnoison, Aubain, Aubaine, Auvergnat Blanc, Auvernat Blanc, Auxerrois, Auxois, Beaunois, Blanc de Champagne, Chardonnet, Chaudenay, Chaudenet, Chaudent, Epinette, Epinette Blanc, Epinette de Champagne, Gamay Blanc, Gentil Blanc, Luisant, Melon à Queue Rouge, Melon Blanc, Melon d'Arbois, Melon d'Arlay, Morillon, Morillon Blanc, Noirien Blanc, Pineau Blanc, Pineau Blanc Chardonnay, Pinot Blanc Chardonnay, Pinot Chardonnay, Plant de Breze, Plant Doré, Plant Doré Blanc, Plant Doré de Champagne, Rousseau (Francia); Gelber Burgunder, Klawner, Weißer Ruländer (Germania); Chardonnay Bijeli (Croazia); Obaideh (Libano); Wais Edler, Waiser Clevner (Moldavia); Morillon, Feinburgunder (Austria). Non deve essere confuso con Aligoté, Auxerrois (Beaunois), Melon de Bourgogne, Pinot Bianco, Sacy o Traminer (Savagnin Blanc), nonostante sinonimi apparentemente suggestivi o similitudini morfologiche.
![]()
Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.
Andreas Essl
Autor, Modena