Malvasia è un nome comune o sinonimo (più nomi per una varietà) e omonimo (un nome per più varietà) per numerosi vitigni, soprattutto in Italia, Spagna e Portogallo. Delle oltre 100 varietà, tuttavia, solo alcune sono geneticamente correlate. Esistono nei colori dell'acino bianco, verde chiaro, grigio, rosato, rosso, blu e nero con caratteristiche gustative o aromatiche diverse, ad esempio con e senza tonalità moscato. In sintesi, i vitigni che portano il nome "Malvasia" hanno un background geneticamente diverso e mostrano una morfologia (aspetto esteriore) altrettanto eterogenea. In altre parole, non esistono caratteristiche specifiche della Malvasia. Il nome Malvasia designa quindi relativamente spesso un tipo di vino, ma non una famiglia di vitigni che spesso viene erroneamente chiamata così (lo stesso fenomeno vale anche per i quattro gruppi di nomi Lambrusco, Moscato, Trebbiano e Vernaccia).
![]()
Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.
Andreas Essl
Autor, Modena