wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Brunellopoli

Nel 2008, il cosiddetto "scandalo Brunellopoli" si è verificato in Italia, che è stato anche chiamato "Brunellogate" (derivato da "Watergate") nella stampa anglo-americana. Vedi alla voce scandalo del vino.

Tali episodi di manipolazione del vino, vietati o addirittura dannosi, risalgono a tempi remoti. Si cerca di "migliorare" la qualità attraverso additivi non autorizzati o di fingere una falsa identità attraverso manipolazioni come l'etichettatura fraudolenta o l'assemblaggio con vini inferiori, aggirando le normative sul vino. Di seguito sono descritte le più spettacolari ed estese contraffazioni di vino dei tempi moderni:

Scandalo del vino artificiale Italia 1968

Negli anni '60, i vini italiani divennero popolari, soprattutto in Germania, grazie al fatto che l'Italia era diventata una popolare meta di vacanza in quel periodo, e vennero importati milioni di ettolitri. Tra questi c'erano i prodotti più economici di presunti marchi come il Chianti (nelle kitsch damigiane avvolte nel bastone), il Lambrusco e il Valpolicella, che non avevano mai visto le regioni di coltivazione interessate. Molti erano arricchiti con zucchero e acqua, impreziositi da sangue bovino e dalla mucillagine vegetale agar agar (ricavata dalle alghe) e la lucentezza ardente veniva creata aggiungendo gesso. Furono denunciati oltre 200 adulteratori di vino, alcuni dei quali avevano utilizzato anche acqua di fiume e brodo di fichi o banane avariati per addolcire il vino. Evidentemente la legge sul vino introdotta nel 1963 con il sistema delle DOC non era ancora entrata in vigore.

Scandalo del glicole Austria 1985

In un'intervista del 2010 Josef Pleil, presidente di lungo corso dell'Associazione dei viticoltori austriaci, ha spiegato i retroscena dello scandalo del glicole del 1985 (in forma molto sintetica): Le radici dello scandalo del vino risalgono probabilmente ai primi anni Settanta. Per evitare l'esodo di molti piccoli agricoltori, ogni viticoltore della regione di confine fu autorizzato a piantare 0,5 ettari in più per azienda. In questo modo si voleva evitare che i tanti piccoli agricoltori entrassero nel mercato del lavoro viennese. Dopo soli cinque anni, il risultato fu un'espansione di circa 15.000 ettari di vigneti e quindi una sovrapproduzione. All'inizio degli anni '80, tuttavia, il consumo di vino diminuì in tutta Europa.

In Germania, a quel tempo, c'era una buona domanda di vini dolci. Alcuni "specialisti intraprendenti" cercarono di soddisfare questa domanda aggiungendo glicole dietilenico a vini da tavola semplici ed economici per simulare vini Prädikat di alta qualità e offrendoli a prezzi molto bassi. All'inizio la cosa funzionava abbastanza bene.

Il primo sospetto

Nel dicembre 1984, uno sconosciuto dall'accento tedesco si presentò all'Istituto Federale di Agricoltura e Chimica di Vienna, posò sul tavolo una bottiglia contenente un liquido sciropposo e osservò: "Questo è ciò che usa la scena austriaca della contraffazione del vino". Si trattava del glicole dietilenico utilizzato per l'antigelo. Dopo la produzione di massa degli anni '70 e il calo dei prezzi dei vini austriaci di qualità, gli ispettori delle cantine statali avevano da tempo un vago sospetto. Tanto vino Prädikat non poteva essere prodotto naturalmente. Ma le richieste di perquisizione dei locali dei commercianti di vino sospetti venivano regolarmente respinte dal tribunale in quanto sproporzionate.

Weinskandal - Österreich 1985 - 2 Cartoons

Uso del glicole dietilenico

Naturalmente, già all'epoca esistevano campioni analitici di qualità per i vini, ma il limite di rilevamento all'epoca era di 200 mg di glicole dietilenico per litro di vino. Tuttavia, questo dato era ben noto nell'ambiente della contraffazione del vino. Per ridurre il contenuto di glicole al di sotto del limite di rilevamento del laboratorio, il vino veniva mescolato uno a dieci con vino non adulterato. A seguito delle informazioni sopra descritte, in Austria sono stati perfezionati i metodi di laboratorio e ora il vino al glicole può essere riconosciuto come adulterato a partire da 5 mg/l con il metodo della gascromatografia. Quando la notizia si diffuse nell'ambiente della contraffazione, gli impianti di depurazione collassarono perché il vino glicolico veniva versato nelle fogne in quantità estreme, ancora oggi sconosciute, solo per evitare di essere condannati o scoperti. Centinaia di migliaia di ettolitri di vino dovettero essere distillati in alcol industriale.

Il vino da tavola divenne vino Prädikat

La maggior parte era prodotta da viticoltori della Bassa Austria e del Burgenland, alcuni dei quali si avvalevano anche della consulenza di un chimico. Il glicole dietilenico veniva aggiunto per dare al vino...

Cosa dicono di noi i nostri membri

Markus J. Eser

L'uso dell'enciclopedia non solo fa risparmiare tempo, ma è anche estremamente comodo. Inoltre, le informazioni sono sempre aggiornate.

Markus J. Eser
Weinakademiker und Herausgeber „Der Weinkalender“

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,387 Parole chiave · 46,996 Sinomini · 5,323 Traduzioni · 31,721 Pronunce · 203,112 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER